Il processo Scan-to-BIM di GeneGIS nasce per rispondere alla carenza di documentazione descrittiva di un impianto industriale, di un edificio o di una infrastruttura. Sia che si tratti di ristrutturazioni, ampliamenti, riqualificazioni, demolizioni o nuove costruzioni di edifici. Grazie a ScanToBIM è possibile creare modelli parametrici adattivi all’as built, un modello informativo, dinamico, interdisciplinare, condiviso e in continua evoluzione. I dati ottenuti dal processo ScanToBIM opportunamente integrati al patrimonio informativo (db) dei nostri clienti consentono analisi su:

  • geometria
  • materiali
  • struttura portante
  • caratteristiche termiche e prestazioni energetiche
  • impianti
  • costi
  • sicurezza
  • manutenzione
  • ciclo di vita
  • demolizione
  • dismissione

ScanToBIM rappresenta il punto di partenza per tutti i progettisti che operano nel settore delle costruzioni e della manutenzione del patrimonio immobiliare, infrastrutturale e impiantistico.

Il BIM Building Information Modeling è la rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di un edificio, di un impianto o di un’infrastruttura.
Più che uno strumento, il BIM, è un processo che utilizza un modello contenente tutte le informazioni che riguardano l’intero ciclo di vita di un’opera, dal progetto alla costruzione, fino alla sua demolizione e dismissione.
Per applicare questo modello alle opere esistenti proponiamo il processo Scan-to-BIM, una nuova tecnica di reverse engineering, che utilizza tecnologie di rilevamento avanzate, come la scansione laser 3D, Structure for Motion e la fotogrammetria moderna, in grado di realizzare un modello BIM parametrico e fedele alla realtà dei luoghi a partire dalla nuvola di punti 3D acquisita.

I NOSTRI SERVIZI

GeneGIS GI può supportarti in ogni fase di un processo Scan to BIM, dall’acquisizione dello stato di fatto alla restituzione di un modello sviluppato in ambiente BIM contenente le informazioni di base utili per qualsiasi tipo di successiva pianificazione e progettazione.
In particolare, offriamo:

Rilievi architettonici, strutturali e impiantistici con laser scanner 3D integrati, anche con rilievi topografici di precisione.

Rilievi architettonici, strutturali e impiantistici con laser scanner 3D dotati di piattaforme di sollevamento o mezzi speciali come ragni e cestelli elevatori.

Rilievi architettonici, strutturali e impiantistici con UAV integrati, anche con rilievi topografici di precisione (GNSS e Laser Scanner Terrestre).

Post-processing dei dati di rilievo: pulizia, registrazione, montaggio, suddivisione in blocchi e geo-localizzazione di nuvole di punti.

Creazione di superfici 3D e affiancamento nella modellazione di forme complesse.

Estrazione dalle nuvole di punti elementi architettonici, strutturali e impiantistici per realizzare il modello digitale BIM di base mediante modelli parametrici adattivi.

Conversione dei dati dei modelli BIM nel formato standard di interscambio IFC.

vuoi saperne di più?