

La scansione laser 3D cattura con precisione e accuratezza una “nuvola di punti” di coordinate 3D che può essere utilizzata per formare un modello digitale completo e georiferito secondo il sistema di coordinate prescelto.
La tecnologia di scansione laser scanner è molto veloce, basti pensare che a velocità di propagazione del fascio laser è paritetica a quella della luce. Conoscendo l’angolo verticale ed orizzontale dell’emissione del raggio potremo definire la coordinate del punto misurato. Questi laser scanner si caratterizzano per l’abilità di rilevare dati molto distanti, arrivando addirittura a 4 km di portata (ideali per la modellazione di versanti, crolli in roccia o analisi idrologiche) e se occorre precisione possiamo arrivare al millimetro con Laser Scanner opportunatamente progettati per rilievi Architettonici.

La scansione laser 3D cattura con precisione e accuratezza una “nuvola di punti” di coordinate 3D che può essere utilizzata per formare un modello digitale completo e georiferito secondo il sistema di coordinate prescelto.
La tecnologia di scansione laser scanner è molto veloce, basti pensare che a velocità di propagazione del fascio laser è paritetica a quella della luce. Conoscendo l’angolo verticale ed orizzontale dell’emissione del raggio potremo definire la coordinate del punto misurato. Questi laser scanner si caratterizzano per l’abilità di rilevare dati molto distanti, arrivando addirittura a 4 km di portata (ideali per la modellazione di versanti, crolli in roccia o analisi idrologiche) e se occorre precisione possiamo arrivare al millimetro con Laser Scanner opportunatamente progettati per rilievi Architettonici.
I NOSTRI SERVIZI
GeneGIS GI può supportarti nel tuo progetto fornendo banche dati precise e accurate, contenenti le informazioni di base utili per qualsiasi tipo di successiva pianificazione e progettazione.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris interdum pulvinar eros, sit amet eleifend lorem condimentum nec. Nullam tincidunt dapibus auctor. Pellentesque ac nibh sit amet.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris interdum pulvinar eros, sit amet eleifend lorem condimentum nec. Nullam tincidunt dapibus auctor. Pellentesque ac nibh sit amet.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris interdum pulvinar eros, sit amet eleifend lorem condimentum nec. Nullam tincidunt dapibus auctor. Pellentesque ac nibh sit amet.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris interdum pulvinar eros, sit amet eleifend lorem condimentum nec. Nullam tincidunt dapibus auctor. Pellentesque ac nibh sit amet.
qualche esempio?

CASE STUDIES 1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

CASE STUDIES 2
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

CASE STUDIES 2
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
vuoi saperne di più?