
La tecnica di rilievo tramite laser scanner, presenta vantaggi sostanziali rispetto alle tecniche di rilievo tradizionali:
- Elevata velocità di scansione (fino ad 1 milione di punti/secondo);
- Dettaglio elevatissimo, ideale per la valorizzazione di elementi architettonici, di restauro conservativo e analisi dei quadri fessurativi (con griglie di 2×2 millimetri);
- Elevata portata strumentale arrivando anche a coprire distanze di 4 km (ideali per la modellazione di versanti soggetti a fenomeni di dissesto o analisi idrogeologiche).
La consultazione diretta del rilievo in un ambiente 3D, svolta su un apposito applicativo navigabile e misurabile, consente un numero inferiore di sopralluoghi per il cliente. Inoltre, l’utilizzo di tali applicazioni, permette di consultare i dati da qualsiasi device, dando la possibilità di avere il dato disponibile sia in ufficio che in sito.
Questi strumenti sono sempre più utilizzati per rilevare quei siti in cui l’accesso è vietato per motivi di pericolosità oppure perché risulta complesso. Ad esempio si pensi a pareti rocciose instabili, aree di stoccaggio combustibili e/o rifiuti, siti soggetti a pericolo valanga, etc.

La scansione Laser 3D è l’ultima frontiera tecnologica nel settore del rilevamento, che permette rapidità nelle attività di campo e senza contatto. Il monitoraggio mediante questa tecnologia permette di rilevare ambienti e qualsiasi tipo di edificio, raccogliendo velocemente milioni di misurazioni.
Il Laser Scanner irradia gli oggetti presenti nel proprio campo visivo con una luce laser descrivendone forma, caratteristiche fisiche e colorimetriche mediante la creazione di nuvole di punti dense, composte da milioni di punti ad ognuno dei quali sono associati: una tripletta di coordinate x,y,z, riflettenza e terna RGB. I dati così raccolti ed elaborati possono essere utilizzati per costruire modelli digitali 2D e 3D, utilizzabili dai sistemi CAD/BIM e GIS così da rispondere ad un’ampia varietà di applicazioni:
- Civile/Ambientale/Geologia
- Ingegneristico/strutturale/infrastrutturale
- Architettonico/strutturale/progettazione interni
- Impianti industriali/piattaforme offshore, gas e marina
- Conservazione del patrimonio artistico
- Siti estrattivi o di stoccaggio
- Nautico
- Investigazione forense
- Videogames, video FX, industria cinematografica, Realtà Virtuale e Aumentata
I NOSTRI SERVIZI
Possiamo supportarti in ogni fase del tuo progetto fornendo banche dati precise e accurate, contenenti le informazioni di base utili per qualsiasi tipo di successiva pianificazione e progettazione preliminare o esecutiva.
In particolare, effettuiamo:
Post-processing dei dati di rilievo: pulizia, registrazione, suddivisione in blocchi e geo-localizzazione delle nuvole di punti.
Controllo di qualità sui dati forniti.
Rilievi architettonici, strutturali e impiantistici.
Rilievi ambientali per la caratterizzazione di versanti in roccia, frane, valanghe, analisi idrologiche, speleologiche, etc.
Negli anni abbiamo sviluppato diverse metodologie che semplificano il processo di raccolta ed elaborazione dati, così da garantire flussi di lavoro efficienti. Un approccio che ci rende estremamente competitivi grazie a una drastica riduzione dei tempi sia in sito che in fase di elaborazione dati.
vuoi saperne di più?