News

FME Conference Bonn
Mancano solo tre mesi alla FME User Conference di Bonn! GeneGIS Gi sarà presente,

Il Progetto di GeneGIS GI ha vinto la Call 4 Innovation indetta da Fondazione Castello di Novara.
Il Castello Visconteo – Sforzesco di Novara era alla ricerca di soluzioni innovative che consentissero un notevole miglioramento

Il progetto MoSoRe@Unibs dedicato alla mobilità sostenibile è giunto alle battute finali
Il 20 maggio 2022 si è tenuto l’ultimo Meeting plenario del progetto MoSoRe@Unibs, hub dedicato

Logistica efficiente pubblica il terzo ed ultimo articolo sul progetto europeo LOGISTAR
Il 22 settembre 2021, si è tenuto l’ultimo Meeting plenario relativo al progetto LOGISTAR presso la sede universitaria

Pangea Cloud, selezionata come soluzione tecnologica per il progetto Pomerium di e-GEOS, vincitore del bando ESA (European Space Agency) “5G for Art”
Satelliti, droni e 5G per la tutela del centro storico di Roma Siglato il contratto

Gaetano Formisano intervistato da GS1 Italy – Progetto H2020 LOGISTAR
È stata pubblicata sul sito tendenze online, il magazine di GS1 ITALY ente autorizzato a

FME World Fair 2021
Si è concluso con successo l’evento dell’FME World Fair. Ringraziamo tutti i partecipanti che hanno

Progetto Logistar – Il giornale della Logistica “parla di Noi”
E’ stato pubblicato un articolo sulla rivista di settore “Il Giornale della Logistica” per il progetto LOGISTAR
Eventi

Una nuova era per Safe Software e FME
Nuovo branding. Nuovo sito web. Nuova proposta semplificata. Non perderti il nostro webinar, illustreremo le

GeneGIS GI sarà presente alla Conferenza Esri Italia 2023
L’evento più importante per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS. Un evento

GeneGIS GI con il Progetto TELECER all’Università degli Studi di Brescia
GeneGIS GI porterà il progetto di ricerca TELECER all’Università degli Studi di Brescia in un seminario aperto

GISday 2022 for Cultural Heritage
Il GIS Day è l’appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica e

GeneGIS partecipa al Workshop di DigiSky per ASITA 2022
“Non solo droni” La soluzione integrata per il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture per

GeneGIS GI parteciperà alla fiera Transpotec LogiTec dal 12 al 15 maggio
GeneGIS GI sarà presente alla fiera Transpotec LogiTec dal 12 al 15 maggio per presentare la suite “roots

Pangea Cloud a supporto delle attività di City Digital Twin
Il 30 settembre ore 15:00, non perdetevi la nostra presentazione con l’Università di Pavia, nell’ambito del seminario

Pangea Cloud è co-host del Webinar Phase One: “How Digital-Twins of Hydro-power Dams support Plant Operations”
L’8 luglio 2021 approfondiremo insieme a Phase One e DigiSKY, come grazie a Pangea Cloud sia possibile
Progetti

#piccolomuseo
Cliente Piccoli musei italiani Progetto #piccolomuseo Categoria Beni culturali In risposta all’Avviso Pubblico

VALLE D’AOSTA, STUDIO IDROGEOLOGICO DELLA FRANA DEL MONT DE LA SAXE
Cliente Regione Autonoma Valle d’Aosta Progetto Studio idrogeologico della frana del Mont de La Saxe

TELECER – APPLICAZIONE DEL TELERILEVAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO PRODUTTIVO E QUALITATIVO DEI CEREALI PER LE FILIERE AVANZATE
Cliente Regione Piemonte Progetto TELECER – Applicazione del telerilevamento per il miglioramento produttivo e qualitativo

VAMP, MONITORAGGIO DEL TRAFFICO NAVALE NEL CANALE DI SICILIA
Cliente Società gestrice di un gasdotto Progetto Monitoraggio del traffico navale nei pressi del gasdotto

MONITORAGGIO DELLA RETE SNAM CON “SIGAS CONTINUO”
Cliente SNAM Progetto Monitoraggio della rete SNAM con “SIGAS Continuo” Categoria Energia, Utilities e TLC, Italia

GRUPPO RETELIT: GESTIONE DELLA RETE IN FIBRA OTTICA
Cliente e-via S.p.A. – Gruppo Retelit Progetto Geospatial Resource Management System – Gestione della rete

LOGISTAR – ENHANCED DATA MANAGEMENT TECHNIQUES FOR REAL TIME LOGISTICS PLANNING AND SCHEDULING
Cliente Commissione Europea Progetto Logistar – Enhanced data management techniques for real time logistics planning

PLANNER – PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI IN AMBIENTI URBANIZZATI
Cliente Progetto co-finanziato da Regione Campania con capofila Stress S.c.ar.l. Progetto PLANNER – Piattaforma per