

- Client Regione Veneto
- Project Sviluppo della nuova Infrastruttura Dati Spaziali della Regione Veneto
- Key Solution no
- Category PA, Ambiente e Territorio
OBIETTIVI
Obiettivo principale del progetto è l’analisi, progettazione, sviluppo e implementazione della nuova versione della IDS – Infrastruttura di Dati Spaziali della Regione del Veneto e del relativo Geoportale, da rinnovare completamente e strutturare su tecnologie Open Source.
SVILUPPO
Il Progetto nasce da una gara da oltre 20 Milioni di EURO relativa ad una parte rilevante dello sviluppo, della manutenzione e dell’evoluzione delle applicazioni di Regione Veneto. L’accesso alla gara è stato concesso solo a società con fatturati commisurati all’importo a base d’asta. A causa dell’ammontare del budget GeneGIS GI opera, per l’intera componente IDT, in subappalto a ENGINEERING Ingegneria Informatica S.p.A.
CARATTERISTICHE
La IDS della Regione Veneto è l’infrastruttura digitale creata per coordinare le attività di produzione e condivisione di informazioni geospaziali a livello regionale, in conformità con la strategia nazionale dei geodati.
La IDS è strutturata in modo da contenere le linee guida per la definizione dei geodati, dei relativi metadati e dei servizi di scambio delle informazioni. Le linee guida sono ispirate alle norme di attuazione INSPIRE (gestione e consultazione dei catasti online) sull’interoperabilità.
Il progetto ha avuto come risultati la:
- Creazione di un GeoCMS, un content management system geospaziale che funge da piattaforma comune per la condivisione delle informazioni
- Sviluppo di applicazioni WebGIS con interfacce facili da usare, fornendo mappe composte da layer geospaziali e strumenti GIS comuni
- Gestione del flusso dei dati di sistema, incluse attività di caricamento, controllo di qualità, creazione di metadati, attività di aggiornamento
- Definizione, implementazione e gestione di un catalogo di metadati regionali, strutturato secondo la direttiva INSPIRE e basato su RNDT (National Repository of Territorial Data), il profilo dei metadati nazionali italiani
- Creazione di un geodatabase centrale, aggiornato con tutte le informazioni geospaziali da gestire a livello regionale
- Integrazione con esistente Single Sign-On (SSO), per consentire agli utenti interni accessi profilati indipendenti al sistema.
VANTAGGI COMPETITIVI
La IDS rappresenta il punto di raccordo delle informazioni geospaziali della Regione Veneto. Una banca dati, unica e facilmente accessibile dai tecnici, che consente una gestione e diffusione efficiente dei dati geografici utili al decisore politico.
Inoltre l’aggiornamento costante, e la strutturazione secondo le linee guida INSPIRE, permette l’interoperabilità dei dati fra i diversi settori della Pubblica Amministrazione.