

- Client Enti pubblici diversi
- Project “SIT web”, il portale Gis per la PA
- Key Solution no
- Category Italia, PA, Ambiente e Territorio
OBIETTIVI
Creare un portale WebGis che permettesse di condividere le cartografie di base e dei vincoli ricadenti sul territorio comunale. Consentire, attraverso il portale, la produzione di un certificato di destinazione urbanistica in automatico e online.
SVILUPPO
Lo sviluppo del progetto è avvenuto in maniera congiunta con un gruppo test di clienti iniziali. Sono state analizzate le esigenze di ciascun cliente, ovviamente tra loro eterogenee, che sono state poi armonizzate, facendole confluire in una “lista di priorità”. Questo processo ha consentito di definire la soluzione “SIT web” che, dopo la fase di test, è stata proposta e adottata con successo da un numero consistente di Comuni. Questa soluzione non costituisce un “pacchetto chiuso”, ma è del tutto personalizzabile e adattabile alle esigenze dei singoli clienti.
CARATTERISTICHE
Il portale, tra l’altro:
- permette di scegliere diverse cartografie da visualizzare in sovrapposizione tra loro;
- consente la ricerca degli elementi catastali (particelle e fabbricati);
- individua tutti i vincoli ricadenti su una data area;
- effettua le stampe in modo immediato e semplice.
VANTAGGI COMPETITIVI
Il prodotto di GeneGIS GI mette a disposizione di tutti gli uffici delle amministrazioni pubbliche informazioni immediatamente accessibili, che, prima, risultavano di difficile estrazione e laboriosa consultazione.
La gestione tramite credenziali specifiche consente di gerarchizzare gli accessi, assegnando a ogni utente un determinato “livello” di uso del portale e consentendo agli amministratori una visione globale.
Attraverso “SIT Web”, sia il cittadino sia il tecnico possono visualizzare direttamente sul web tutte le informazioni riguardanti il proprio territorio.