

- Client The Art Museum of DAZU Rock Carvings, Chongqing (Cina) - Progetto finanziato dalla Direzione Generale Cooperazione Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri italiano (DGCS)
- Project Sistema GIS per l’analisi e la conservazione dei beni archeologici
- Key Solution no
- Category Beni culturali
OBIETTIVI
L’attività si colloca all’interno del progetto di costruzione del “Centro di conservazione” del sito archeologico di Dazu, in Cina.
La finalità principale è stata quella di fornire uno strumento avanzato, assieme alle competenze specifiche, per la gestione e l’analisi della componete geografica del patrimonio delle sculture di pietra di Dazu, meraviglie archeologiche risalenti al periodo tra il VII e il XIII secolo (dinastia dei Song), ossia l’epoca d’oro della scultura rupestre cinese.
SVILUPPO
Il progetto è stato sviluppato completamente on site e si è articolato nelle seguenti fasi:
- riunione di kick-off con revisione degli obiettivi, del piano di lavoro, e della metodologia di implementazione;
- analisi e configurazione dell’infrastruttura informatica disponibile;
- installazione e messa in servizio delle componenti client e server del sistema GIS;
- formazione e training on the job per il corretto utilizzo del sistema GIS per la gestione e l’analisi geospaziale di beni archeologici.
CARATTERISTICHE
Il Sistema GIS customizzato e configurato per la gestione del patrimonio delle sculture di pietra di Dazu è caratterizzato da un’architettura mista client/server e WEB che contempla, come software di base
- ESRI ArcGIS server, desktop client e sue verticalizzazioni Spatial Analyst e 3D analyst
- MS Sequel Server database
Oltre alle attività di customizzazione e messa in servizio del sistema, sono stati erogati questi servizi.
- Analisi e catalogazione delle informazioni geografiche disponibili
- Sviluppo di procedure di migrazione e normalizzazione dei dati disponibili
- Trasformazione e caricamento dati nel geodatabase finale
- Formazione e training on the job sull’utilizzo dei sistemi GIS per l’analisi e la conservazione dei beni architettonici, e per la gestione e manutenzione del sistema fornito
VANTAGGI COMPETITIVI
The Art Museum of DAZU Rock Carvings ha potuto avvalersi delle competenze in ambito GIS di GeneGIS GI.
Il team di formatori GeneGIS GI, forte dell’ottima conoscenza della soluzione proposta e delle problematiche inerenti il sito di DAzu, ha fornito una formazione specificatamente orientata.