

- Client ERM Italia
- Project SIGMA - Sistema Informativo Geografico delle Matrici Ambientali - di un sito di produzione e di lavorazione dell'acciaio
- Key Solution no
- Category Italia, PA, Ambiente e Territorio
OBIETTIVI
Obiettivo del progetto è stata la strutturazione di una banca dati omogenea, assieme a un sistema webGIS di semplice utilizzo, per la condivisione e l’analisi geospaziale delle informazioni provenienti da diverse campagne di indagine ambientale eseguite negli anni sul sito.
Tale sistema, in particolare, doveva permettere di confrontare tra loro le informazioni spazio/temporali delle concentrazioni degli inquinanti nelle diverse aree dell’impianto, permettendo di verificare la qualità e l’efficacia degli interventi di bonifica eseguiti negli anni ed evidenziare eventuali aree di criticità residue.
SVILUPPO
Il progetto si è articolato nelle seguenti macrofasi:
- analisi dei requisiti e delle problematiche connesse all’integrazione di dati, tra loro disomogenei, relativi alle indagini eseguite nei diversi anni;
- analisi, elaborazione e creazione di procedure semi automatiche per la normalizzazione dei dati all’interno del database finale;
- disegno delle varie componenti del sistema, e loro condivisione attraverso strumenti quali use cases, mockup delle interfacce, ecc.;
- implementazione del sistema nelle sue componenti;
- installazione, deploy test e messa in servizio in ambiente di produzione della piattaforma web di analisi ambientale.
CARATTERISTICHE
SIGMA è un sistema WebGIS per la gestione, la visualizzazione e la rappresentazione grafica dei dati di contaminazione (acque sotterranee e terreni) provenienti dalle diverse campagne di indagine, con una componente di analisi statistica e geostatistica.
Tutte le informazioni riportate nella banca dati sono caratterizzate da una componente spaziale che ne permette la localizzazione all’interno del sistema WebGIS, e che consente l’analisi e la creazione automatica di grafici e carte tematiche che, a partire dall’ ubicazione dei punti di indagine, mostrano la distribuzione e l’andamento temporale degli inquinanti.
Il sistema WebGIS si struttura come la base georiferita di supporto per la caratterizzazione del sito e la definizione di possibili interventi futuri.
VANTAGGI COMPETITIVI
Il cliente ha potuto avvalersi dell’esperienza GeneGIS GI nello sviluppo di soluzioni GIS e della conoscenza da parte del team delle tecnologie utilizzate (PostgreSQL) e delle problematiche d’ambito.
Il sistema SIGMA è infatti sviluppato totalmente su tecnologia open-source, privo di costi di licenze.