

- Client Regione Lombardia
- Project Seguici
- Category Italia, R&D
OBIETTIVI
Il progetto Seguici (Smart tEcnologie per la Gestione delle risorse idriche ad uso Irriguo e Civile) nasce in risposta all’AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE NEL SETTORE DELLE SMART CITIES AND COMMUNITIES” facente parte del Programma Operativo 2007-2013 della Regione Lombardia.
Lo scopo del progetto è lo sviluppo “smart” per la gestione integrata ed efficiente della risorsa acqua in agricoltura e nel settore della fruizione idropotabile.
SVILUPPO
Il modulo è stato sviluppato al fine di ottimizzare le risorse idriche e supportare le attività degli enti preposti al controllo del ciclo idrico, permette, attraverso l’utilizzo di una piattaforma SDI, di conoscere lo stato ed il comportamento della rete e valutarne la vulnerabilità/resilienza; stimare e ridurre la No Revenue Water (NRW); migliorare l’identificazione e la localizzazione delle perdite.
CARATTERISTICHE
Il servizio offre, a seconda delle credenziali utilizzate, FUNZIONALITA’ BASE (navigazione e combinazioni di mappe) e FUNZIONALITA’ AVANZATE (posizionamento sulla mappa in base a indirizzo civico, ricerche alfanumeriche tramite query semplici).
Il servizio offre l’opportunità di conoscere lo stato ed il comportamento della rete e valutarne la VULNERABILITA’ e la RESILIENZA, stimare e ridurre la No Revenue Water (NRW) e migliorare l’identificazione e la localizzazione delle PERDITE.
VANTAGGI COMPETITIVI
Il sistema è sviluppato in open source e il modello idraulico di base implementato è Epanet.