

- Client WASCO – WAter and Sewerage COmpany
- Project Realizzazione del sistema GIS per WASCO nell’isola caraibica di Saint Lucia
- Category Energia, Utilities e TLC
OBIETTIVI
Il progetto consiste nel supportare WASCO, gruppo malese leader nel settore dell’energia, nell’approvvigionamento di soluzioni GIS, database management system (DBMS) e hardware al fine di progettare e realizzare il sistema “WASCO GIS” nell’isola dell’arcipelago dei Caraibi di Saint Lucia.
SVILUPPO
La consulenza fornita da GeneGIS GI è iniziata con una fase di analisi dello stato corrente della rete idrica e delle soluzioni di monitoraggio in essere già adottate dal cliente. A questa fase è seguita la progettazione, implementazione e sviluppo del geographic information system per WASCO.
Il progetto si è infine concluso con un’attività di capacity building (attraverso un ampio piano di azioni formative, anche attraverso attività di training on the job) all’interno di WASCO e delle altre società coinvolte, per garantire l’uso, la manutenzione e lo sviluppo del nuovo sistema. Il progetto ha previsto un anno di manutenzione e consulenza a supporto.
L’applicazione centralizzata rilasciata è basata su Web Geoportal e supporta la gestione integrata dell’acqua mediante la distribuzione di moduli Web GIS personalizzati, ciascuno destinato a un reparto WASCO specifico (servizio clienti, dipartimento tecnico, ecc.). Nell’architettura software è stato integrato anche un modulo di gestione delle risorse di terze parti.
CARATTERISTICHE
I moduli di applicazione includono:
Database per il settore idrico: l’architettura del database poggia su due diversi database geografici aziendali basati sul SQL Server 2012: il geodatabase Water and Sewerage (WASCO_GDB), che memorizza le reti di infrastrutture idriche e fognarie e il Geodatabase Mosaic (WASCO_MOSAIC), che memorizza una copia del cavalcavia di Santa Lucia.
Strumento Dashboard del servizio clienti: applicazione Web GIS personalizzata basata sul linguaggio di programmazione Javascript che consente agli utenti di tenere traccia di diversi tipi di eventi e malfunzionamenti che possono verificarsi sulle reti idriche e fognarie. Il modulo offre una serie di funzionalità, fra cui l’accesso all’immagine più aggiornata della rete idrica e delle acque reflue, l’integrazione dei dati di lettura del contatore sul consumo di acqua (che vengono esportati dal sistema di informazioni sul servizio clienti) e la possibilità di ricerche avanzate di indirizzi basate su Google Map Geolocator. Il sistema consente inoltre di effettuare ricerche di dati avanzate.
Strumento Operations Dashboard: applicazione Web GIS basata sul linguaggio di programmazione Microsoft Silverlight che fornisce supporto a tutti i reparti operativi WASCO (Servizi tecnici, Acque reflue, Rilevamento perdite, Servizi idrici). Il modulo offre un ampio set di strumenti di editing e analisi; consente di integrare i dati patrimoniali e le informazioni operative e di manutenzione per localizzarli sulla mappa. È inoltre possibile verificare l’organizzazione del personale, gli ordini di lavoro e le attività manutentive e generali della rete di infrastrutture idriche.
Enterprise Asset Management and Maintenance System (EAMMS): la soluzione si basa sull’applicazione Web CalemEAM 2.1 (Community Edition), completamente gratuita, che è stata integrata con il pannello operativo Operation Dashboard GIS con lo scopo di fornire supporto al Project Design and Management Department.
Le attività supportate includono il mantenimento:
- dei dati descrittivi dei beni aziendali (pompe per l’acqua, idranti, contatori, valvole di sistema e di controllo);
- dei dati descrittivi degli oggetti operativi e di manutenzione (ordini di lavoro, orari, progetti, ispezioni, budget, lavori artigianali, altro);
- la fornitura di diversi tipi di report e grafici per migliorare l’analisi e la consultazione dei dati operativi e di manutenzione (ordine di lavoro per origine, ordine di lavoro per stato, età ordine di lavoro per priorità).
VANTAGGI COMPETITIVI
L’esperienza in campo GIS di GeneGIS GI, affiancata alla vasta esperienza maturata nel settore delle utilities, ha consentito di soddisfare in maniera completa l’esigenza del cliente di mappare e gestire la rete di competenza. Le soluzioni fornite, alcune open source, hanno consentito notevole risparmi per il cliente.
La consulenza e l’accompagnamento fornito continuativamente per un anno hanno inoltre permesso una piena comprensione da parte del cliente del funzionamento dell’architettura del sistema GIS e DB.