

- Client Multinazionale nel settore energetico
- Project “Punto Nave” - Servizio di monitoraggio e tracciamento mezzi navali in servizio
- Key Solution no
- Category Energia, Utilities e TLC, Italia
OBIETTIVI
Obiettivo del progetto è il tracciamento in near-real time delle unità navali che operano per conto del cliente
SVILUPPO
Le aziende che hanno formato GeneGIS GI vantano una lunga collaborazione con questa multinazionale, circostanza che ha costituito la base per lo sviluppo del progetto. L’iter preliminare ha previsto la partecipazione a una gara e la successiva aggiudicazione.
CARATTERISTICHE
Il servizio si basa sui dati rilevati e trasmessi attraverso i terminali di tipo SAT C della rete satellitare INMARSAT e tramite la tecnologia AIS – Automatic Identification System di tipo terrestre/satellitare. I dati rilevati vengono integrati tramite web service nella piattaforma GIS 3Ter Advanced per il supporto alla gestione delle eventuali emergenze.
Il sistema INMARSAT consente la trasmissione di dati attraverso due servizi: Data Reporting e Polling. Il Data Reporting consente di trasferire dall’unità navale alla rete terrestre informazioni relative alla posizione geografica, alla direzione, alla velocità, ecc. Il Polling permette di spedire ai terminali SAT C determinati comandi, denominati appunto polls, attraverso cui indurre azioni a distanza, come la spedizione di data report.
Il sistema AIS (Automatic Identification System) consente il tracciamento automatico, l’identificazione e la localizzazione di unità navali, grazie un trasponder presente a bordo. I dati provengono da 2 fonti diverse: AIS di tipo terrestre e AIS di tipo satellitare. Se usati congiuntamente possono fornire informazioni globali sui movimenti di qualsiasi nave in prossimità della costa e in alto mare con una frequenza in near real time.
VANTAGGI COMPETITIVI
L’adozione del sistema “Punto Nave” consente la messa in pratica di politiche di pianificazione, gestione e verifica di grande efficacia.