

- Client FCA - Chrysler
- Project Ottimizzazione del siting degli hub logistici di FCA – Chrysler in Germania e Scandinavia
- Key Solution no
- Category Logistica e trasporti
OBIETTIVI
Obiettivo del progetto è fornire al cliente un sistema di supporto alle decisioni inerenti il siting degli hub di distribuzione situati in Germania e Scandinavia a partire dal centro di produzione e raccolta di Volvera (TO). Nei due paesi è presente qualche migliaio di officine FCA («Demand Points») alle quali i ricambi devono essere trasferiti con alte frequenze ed elevati quantitativi.
Si pone quindi il problema di costituire alcuni centri di smistamento o «Facilities» (1, 2 o più) presso i Paesi «target», in modo da ottimizzare tempi, costi e qualità del servizio di trasferimento dei ricambi stessi.
SVILUPPO
Il Progetto nasce da un’esigenza di FCA per la distribuzione dei ricambi prodotti da MOPAR, una società del Gruppo FCA, alle officine tedesche e scandinave.
Il sistema, al variare delle basi cartografiche gestite, potrà però essere esportato ad altri contesti, principalmente Europa dell’Est, Stati Uniti e Cina. L’approccio di GeneGIS GI è stato quello di dimostrare a FCA, tramite un “Proof Of Concept”, che il processo che l’Azienda stava attuando per individuare i siti migliori, poteva essere automatizzato, velocizzato e replicato utilizzando sofisticati algoritmi di logistica, opportunamente integrati nella tecnologia GIS.
Il POC ha “preso nel segno” e ha permesso a GeneGIS GI l’acquisizione del lavoro e al Cliente di disporre di una piattaforma multi-country che potrà supportare i processi di distribuzione dei ricambi potenzialmente in 5 continenti.
CARATTERISTICHE
FCA-SDSS (Spatial Decision Support System) è un sistema interattivo, composto da un DSS e un GIS, progettato per fornire supporto tecnico nel processo decisionale riguardante il siting più efficiente delle facilities intermedie di Fiat Chrysler.
Il sistema elaborato da GeneGIS GI analizza 4 livelli di consegna:
- Polo Sources (PS), il punto di partenza della distribuzione a catena
- Regional Distribution Centers (RDC), le principali strutture di stoccaggio gestite da FCA
- Hubs (HUB), siti di proprietà o di corrieri esterni
- Demand Point (DP), il punto finale della distribuzione
I risultati del sistema vengono calcolati utilizzando un algoritmo complesso che considera una rete stradale vettoriale, basata sui servizi Web del gruppo PTV, e diversi parametri quali distanze reali, tempi tra siti, velocità media, peso del carico, costo per km, frequenze di trip, ecc. e include, per ogni scenario, la visualizzazione della mappa che mostra la migliore combinazione di rotte da PS a ogni DP e relativi report.
Vengono inclusi e calcolati nella valutazione indici come:
- Distanza, tempo e costo per lo scenario globale e per ogni rotta
- Indici di prestazione per distanza, tempo, costo, considerando le frequenze di viaggio tra ogni livello, dimensione del sito, ultimo miglio, ecc.
VANTAGGI COMPETITIVI
Le strategie logistiche, in particolare le decisioni relative ai trasporti, possono essere considerate fattori chiave per aumentare l’efficacia della catena di approvvigionamento.
Il sistema di supporto alle decisioni di siting elaborato da GeneGIS GI, consente a FCA di avere una rete di distribuzione più efficiente, riducendo le spese di logistica e migliorando al contempo il servizio al cliente assicurando consegne puntuali.