

- Client Enti pubblici diversi
- Project Il GIS per la PA: sviluppo e fornitura dei moduli Catasto, CDU, APF e Cimitero e del software base Geosit
- Key Solution no
- Category Italia, PA, Ambiente e Territorio
OBIETTIVI
Fornire ai clienti uno strumento per la gestione del territorio di facile utilizzo e a un prezzo contenuto. Il mercato offre diversi strumenti simili, ma nessuno riesce a conciliare queste due esigenze.
SVILUPPO
Lo sviluppo del progetto è avvenuto in maniera congiunta con un gruppo test di clienti iniziali. Sono state analizzate le esigenze di ciascun cliente, ovviamente tra loro eterogenee, che sono state poi armonizzate, facendole confluire in una “lista di priorità”.
Questo processo ha consentito di definire diversi moduli GIS che, dopo la fase di test, sono stati proposti e adottati con successo da un numero consistente di Comuni. Questi moduli non costituiscono “pacchetti chiusi”, ma sono del tutto personalizzabile e adattabili alle esigenze dei singoli clienti.
CARATTERISTICHE
I moduli sono integrati all’interno del software GIS di base (“Geosit”) che si collega ai dati catastali alfanumerici (“Catasto”) e permette di cercare e visualizzare i dati ed evidenziarne la posizione sul territorio.
Geosit permette inoltre di produrre il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) in automatico e di creare un Archivio delle Pratiche del Fabbricato con ogni dato georeferenziato (APF).
Con il modulo “Cimitero”, poi, si può creare l’archivio dei defunti, della loro posizione e delle concessioni, sempre collegando i dati alla mappa digitale.
VANTAGGI COMPETITIVI
I moduli sono integrabili tra loro e quindi, attraverso un’unica banca dati, è possibile gestire tutto il SIT (Sistema Informativo Teritoriale). Il sistema è molto semplice nel suo utilizzo e risponde alle esigenze quotidiane degli operatori della pubblica amministrazione locale, velocizzando il lavoro e accrescendo l’efficienza.
I vantaggi rispetto alle altre soluzioni possono essere riassunti così:
- prezzo contenuto
- possibilità di personalizzare l’applicazione alle esigenze del cliente
- facilità d’uso
- continua assistenza al cliente.