

- Client CTBTO - Comprehensive Nuclear Test Ban Treaty Organization
- Project Formazione sull’utilizzo della piattaforma ESRI ArcGIS Desktop per CTBTO (Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty Organization)
- Key Solution no
- Category PA, Ambiente e Territorio
OBIETTIVI
Il progetto consiste nella formazione sull’utilizzo degli strumenti GIS della piattaforma ESRI erogata all’organizzazione CTBTO, per supportarla nelle attività di verifica del rispetto del bando contro gli esperimenti nucleari.
SVILUPPO
CTBTO è un’organizzazione che riunisce 196 Stati che hanno, nel corso degli anni, aderito al bando contro i test nucleari. Il bando ha lo scopo di impedire lo sviluppo di ordigni nucleari militari, sia per gli Stati che non dispongano di tecnologia atomica, sia per quelli che già la possiedono e che intendano creare ordigni più potenti. Dal 1945 al 1996, anno di entrata in vigore del bando, vi sono stati oltre 2.000 test nucleari. Tre Paesi hanno violato la moratoria e testato le armi nucleari dal 1996: India e Pakistan nel 1998 e la Repubblica democratica popolare di Corea (DPRK) nel 2006, 2009, 2013, 2016 e 2017.
A seguito di gara internazionale, GeneGIS GI è stata selezionata per erogare una formazione specifica sull’uso degli strumenti GIS della piattaforma ESRI. GeneGIS GI ha sviluppato una manualistica apposita, customizzata sulle peculiari esigenze dell’organizzazione.
In seguito all’identificazione degli obiettivi di CTBTO (esigenze in termini di risultati GIS, processi interni e flussi di lavoro), GeneGIS GI ha provveduto alla progettazione e sviluppo del manuale di formazione. GeneGIS GI ha inoltre effettuato una valutazione preliminare delle competenze GIS dei tirocinanti e, alla fine del percorso formativo, è stata inoltre verificata la competenza acquisita con un esame finale.
CARATTERISTICHE
La manualistica elaborata da GeneGIS GI è stata personalizzata con attività di dominio specifiche basate su ESRI ArcGIS Desktop. È stata inoltre condotta un’analisi dei dati esistenti sulla diffusione di radionucleidi. In seguito alle attività preliminari è stato erogato un corso di formazione di 8 giorni su ArcGIS che ha compreso contenuti specifici, fra cui una panoramica su ArcGIS e sulla gestione dei dati GIS, la modifica dei dati in ArcGIS, la gestione delle immagini di Google Earth e dei dati Kml in ArcGIS. La formazione
ha inoltre riguardato i set di dati Arcgis XYZ e Grid Maps provenienti da GMT (Generic Mapping Tools), i dati GPS in ArcGIS e la gestione dei dati 3D e GRID all’interno di ArcGIS.
Sono state incluse nella formazione anche attività specifiche sull’utilizzo degli script ArcGis e sulle nozioni di base su ArcGIS Server.
VANTAGGI COMPETITIVI
L’esperienza in campo GIS di GeneGIS GI, affiancata alla vasta esperienza maturata nella collaborazione con altre agenzie internazionali ed enti, hanno consentito di affiancare CTBTO in un percorso di formazione che ha esulato dalla “canonica” formazione sulla piattaforma ESRI.
Gli importanti compiti svolti dall’organizzazione, uniti alla complessità e numerosità degli scenari in cui si trova a operare, esigevano infatti una formazione specifica sull’uso degli strumenti di localizzazione geografica. GeneGIS GI è stata in grado di erogare una formazione approfondita, impiegando tre dei suoi tecnici specializzati presso la sede centrale dell’organizzazione a Vienna.