

- Client Auser
- Project Sistema gestione trasporto e accompagnamento con key solution roots
- Key Solution roots
- Category Italia, Logistica e trasporti
OBIETTIVI
Dotare il cliente di un applicativo in grado di:
- informatizzare i processi di pianificazione dei servizi di trasporto e accompagnamento;
- mappare cartograficamente gli assistiti, i volontari e i punti di destinazione dei servizi;
- semplificare le operazioni da svolgere, grazie a una visualizzazione immediata della disponibilità dei volontari;
- supportare la scelta del miglior candidato compatibile con la richiesta di servizio (skill, vicinanza geografica, disponibilità oraria);
- gestire in maniera ottimizzata il tempo messo a disposizione dai volontari e ridurre i tempi e le percorrenze;
- monitorare i costi, le KPI (Key Perfomance Indicator) e la reportistica.
SVILUPPO
Auser è una associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società.
Come strumento per soddisfare le esigenze del cliente è stato individuato roots, il gestionale che permette di risolvere complessi e articolati scenari di logistica (approvvigionamento di materiali, distribuzione di prodotti) e di gestione della forza lavoro sul territorio (operatori, squadre di manutenzione, addetti alle vendite ed all’assistenza) anche in presenza di una flotta eterogenea di veicoli.
CARATTERISTICHE
roots è un sistema web a base cartografica che supporta coloro che si occupano di logistica e trasporti.
Il sistema consente di gestire le diverse fasi del processo.
- Pianificazione
- Controllo del viaggio durante l’esecuzione
- Attività presso il cliente
- Fine Lavoro: KPI (Key Performance Indicator) e reportistica
La pianificazione può essere svolta anche in modo incrementale durante la raccolta delle chiamate.
VANTAGGI COMPETITIVI
Le caratteristiche cloud del sistema roots favoriscono l’accesso da qualunque postazione e la distribuzione delle informazioni agli attori coinvolti. Semplificano inoltre l’interazione con sistemi e provider di informazioni esterni.
Il sistema è aperto all’integrazione di differenti soluzioni di localizzazione, per favorire il riuso di sistemi già utilizzati presso i fornitori del servizio.