Come provider tecnologico, GeneGIS GI è in grado di acquisire una vasta gamma di dati GIS (Geographic Information System) provenienti sia dalla gestione patrimoniale, che dalla gestione delle matrici ambientali. Tutte le informazioni chiave possono essere collegate alla posizione precisa di un asset per strutturare database complessi.

I dati GIS possono essere forniti in diversi formati:

  • Shapefile ESRI, per la gestione degli asset e analisi GIS.
  • AutoCAD DWG, un livello attribuito per la sovrapposizione di rilievi topografici.
  • KML, per la visualizzazione dei dati attribuiti in Google Earth.
  • Foglio di calcolo Excel, che contiene coordinate e informazioni sugli attributi