Condizioni generali di partecipazione ai corsi di formazione di GeneGIS GI

GeneGIS GI è il centro di competenza FME in Italia che offre tutti i servizi necessari a implementare i processi di data automation e data integration con la tecnologia FME. Le certificazioni acquisite da Safe Software, l’esperienza nell’uso della tecnologia e l’aggiornamento sulle ultime versioni di FME sono le basi che consentono a GeneGIS GI di erogare servizi formativi ad alto valore aggiunto sia in aula che in sessioni di training on the job. La formazione in aula, organizzata in persona e online a diversi livelli di complessità, consente agli utenti di accelerare l’apprendimento delle migliori tecniche per sfruttare nel modo più efficace le funzionalità di FME Desktop e FME Server.

1. Servizi e Prezzi

I contenuti e le modalità di erogazione dei corsi di formazione sono definiti da GeneGIS GI in coerenza con le migliori pratiche formative e con le indicazioni del produttore. GeneGIS GI si riserva il diritto di modificare il contenuto dei corsi dandone tempestiva comunicazione.

I prezzi per la partecipazione ai corsi sono indicati sul sito genegis.net nell’apposita sezione. Il pagamento del prezzo indicato viene effettuato dal partecipante alla fine della fase di registrazione. Ad ogni partecipante correttamente iscritto GeneGIS GI invierà email di conferma di iscrizione al corso prescelto.

Al termine del corso, ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione e l’eventuale materiale didattico utilizzato.

2. Iscrizione e fruizione dei servizi

Le iscrizioni a tutti i corsi possono essere effettuate sul sito genegis.net, selezionando uno dei corsi a disposizione e scegliendo una delle date proposte sul calendario.

Ogni singolo corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per altri motivi organizzativi, GeneGIS GI si riserva il diritto di cancellare e/o spostare i corsi dandone comunicazione non oltre il 6° (sesto) giorno lavorativo precedente l’inizio del corso stesso. Nel caso, agli iscritti saranno tempestivamente proposte date alternative senza ulteriori costi.

In caso di eccesso di richieste per la stessa data GeneGIS GI si riserva il diritto di chiudere anticipatamente le iscrizioni e/o di proporre ulteriori date.

Analogamente, gli iscritti possono disdire la loro partecipazione al corso. Tale disdetta dovrà pervenire a GeneGIS GI non oltre il 6° (sesto) giorno lavorativo precedente l’inizio del corso stesso per mezzo di comunicazione scritta attraverso l’indirizzo e-mail fme@genegis.net. In questo caso, gli iscritti acquisiscono il diritto di partecipare ad un altro corso calendarizzato di pari prezzo.

In ogni caso non sono previsti rimborsi delle somme precedentemente versate.

3. Diritto d’autore e sicurezza dei dati

Tutti i contenuti e le modalità di erogazione dei corsi sono riservati e pertanto sono vietati la loro registrazione, copia, diffusione, sfruttamento e ogni altro tipo di uso senza approvazione scritta da GeneGIS GI. I dati utilizzati sono protetti tramite diritti d’autore.

GeneGIS GI non è responsabile per eventuali danni causati da virus informatici sui dispositivi personali del partecipante.

Le  condizioni elencate, valgono e vengono applicate per tutti i corsi di formazione di GeneGIS GI.