In GeneGIS GI siamo impegnati ogni giorno nel progettare e realizzare soluzioni che facilitino il lavoro e creino impatti positivi sui territori e sui cittadini.

Siamo parte di un Gruppo di aziende che copre l’intera value chain delle tecnologie di telerilevamento e monitoraggio ambientale.

Siamo sempre interessati a ricevere candidature di persone competenti, appassionate e creative.

Per GeneGIS GI – almeno per le selezioni in corso – la conoscenza e l’esperienza in materia di PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DEL SOFTWARE sono considerati prerequisiti essenziali senza i quali, purtroppo, la candidatura non potrà essere presa in considerazione.

Se le tue competenze rispondono alle ricerche attualmente in atto, invia il tuo cv esplicitando nell’oggetto della mail per quale posizione intendi candidarti.

Se invece il tuo profilo non risponde direttamente alle posizioni aperte, ma pensi di possedere le caratteristiche adatte per lavorare in GeneGIS GI, invia la tua mail tramite il bottone qui a fianco.

Candidatura spontanea:
invia il tuo CV

Posizioni aperte

Tutte le sedi: Front-end Developer

Il candidato è un Programmatore diplomato o laureato in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria Informatica o titolo equivalente).

La posizione prevede l’inserimento in gruppi di lavoro per attività di sviluppo e manutenzione di sistemi, soluzioni e servizi applicativi territoriali.

Requisiti minimi:

  • Conoscenza nello sviluppo di applicazioni JavaScript, HTML5, CSS3
  • Conoscenza di almeno uno tra i framework front-end (Vue.js, React.js, Angular)
  • Flessibilità, autonomia e predisposizione al lavoro di gruppo
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale ed internazionale

Requisiti preferenziali:

  • Conoscenza di Git, Github o svn
  • Conoscenza base nel campo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS)
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza pratica del sistema operativo Linux

La posizione comporta un aggiornamento continuo delle proprie competenze tecniche, il supporto tecnico ai Project Manager e una rapida crescita professionale.

Si offre:

  • Contratto di assunzione diretta a tempo indeterminato (disponibilità a valutare altre tipologie di rapporti professionali)
  • Inquadramento economico commisurato all’esperienza professionale ed alle competenze possedute
  • Modalità di lavoro mista smart-working/in sede
  • Ambiente di lavoro dinamico e stimolante

La ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).

Inviare le candidature all’attenzione di Cinzia Sacconi – recruitment@genegis.net

Tutte le sedi: Full Stack Developer Java

Il candidato è un Programmatore con almeno 4 anni di comprovata esperienza nella posizione oggetto di ricerca, laureato in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria Informatica o titolo equivalente).
La posizione prevede l’inserimento in gruppi di lavoro per attività di sviluppo e manutenzione di sistemi, soluzioni e servizi applicativi territoriali.

Requisiti minimi:

  • Ottima conoscenza nello sviluppo full-stack di applicazioni Java web-based
  • Ottima conoscenza del framework Hibernate (with Annotations)
  • Ottima conoscenza della libreria Spring
  • Ottima conoscenza di architetture web (REST, MVC, MVVM)
  • Buona conoscenza di linguaggi per lo sviluppo di front-end (Javascript, CSS, JQuery) e di almeno uno dei framework front-end (Vue.js, React.js, Angular)
  • Buona conoscenza del linguaggio SQL: interrogazione, modellizzazione e strutturazione dati, ed esperienza in almeno uno dei principali DBMS (Oracle, PostgreSQL, MySQL)
  • Conoscenza di Git e Github o svn
  • Flessibilità, autonomia organizzativa, spirito di iniziativa
  • Predisposizione al lavoro di gruppo
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale ed internazionale

Requisiti preferenziali:

  • Conoscenze in ambito geomatico e nel campo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS)
    Conoscenza di server cartografici (Geoserver, Mapserver, etc) e librerie OpenSource GIS (Openlayers, GDAL)
  • Conoscenza di altri linguaggi di programmazione (Python, PHP)
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza pratica del sistema operativo Linux

La posizione comporta un aggiornamento continuo delle proprie competenze tecniche, il supporto tecnico ai Project Manager e una rapida crescita professionale.

Si offre:

  • Contratto di assunzione diretta a tempo indeterminato (disponibilità a valutare altre tipologie di rapporti professionali)
  • Inquadramento economico commisurato all’esperienza professionale ed alle competenze possedute
  • Modalità di lavoro mista smart-working/in sede
  • Ambiente di lavoro dinamico e stimolante

La ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).

Inviare le candidature all’attenzione di Cinzia Sacconi – recruitment@genegis.net

Sede MILANO: System Administrator Junior

Il candidato è un sistemista con 2 o più anni di comprovata esperienza nella posizione oggetto di ricerca, laureato in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria o titolo equivalente) o con diploma tecnico-scientifico.

Il candidato, che opererà principalmente in Sede, avrà il compito di manutenere ed aggiornare l’infrastruttura interna, dare supporto al personale interno, dare supporto alla progettazione di infrastrutture.

Sede di lavoro: Milano

Requisiti minimi:

  • Sistemi Operativi: Windows e Linux (nessuna distribuzione particolare)
  • Active Directory e LDAP
  • Protocollo di rete TCP/IP
  • Database (conoscenza di base): Mysql, Postgresql, Oracle, Sql Server
  • Virtualizzazione
  • Cloud Computing
  • Web Server: Apache, Nginx, IIS, Servlet Tomcat
  • Firewall (policy di sicurezza)
  • VPN: OpenVPN, IPSec
  • Software versioning: svn e git
  • Virtualizzazione: VMWare
  • Cloud: AWS e Azure (obbligatorio AWS, preferenziale Azure)

Requisiti preferenziali:

  • Linguaggi di programmazione e scripting: Python (conoscenza di base), Bash Scripting, Power Shell
  • Reti complesse (VLAN, ROUTING, SWITCH)
  • Server componenti Hardware
  • SAN e vSAN
  • Container: Conoscenza di Docker
  • Flessibilità, autonomia e predisposizione al lavoro di gruppo
  • Disponibilità a viaggiare (sarà richiesta, con frequenza molto bassa, l’operatività presso tutte le sedi aziendali)

 

La posizione comporta un aggiornamento continuo delle proprie competenze tecniche e il lavoro in piccoli team.

Si offre:

  • Contratto di assunzione diretta a tempo indeterminato (disponibilità a valutare altre tipologie di rapporti professionali)
  • Inquadramento economico commisurato all’esperienza professionale ed alle competenze possedute
  • Ambiente di lavoro dinamico e stimolante

La ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).

Inviare le candidature all’attenzione di Cinzia Sacconi – recruitment@genegis.net