Progetto COVID-GEO – Position Paper
SARS CoV2: un team di esperti firma un position paper che indica la metodologia efficace per contenere i focolai e ripartire in sicurezza
Test sierologici rapidi combinati con un sistema di geolocalizzazione potrebbero permettere la riapertura delle scuole e la ripartenza delle imprese in sicurezza
Scarica il Position Paper a cura del Comitato Tecnico Scientifico progetto COVID-GEO
Un team di scienziati italiani i cui settori di appartenenza spaziano dalla medicina alla tecnologia alla bioingegneria, si fa promotore di un approccio semplice e al tempo stesso efficace per affrontare nuovi focolai della pandemia di Covid-19. La metodologia proposta integra un percorso di rilevazione dei contagi tramite test sierologico “rapido” con un sistema di geolocalizzazione.
Il back to work, la ripresa delle attività scolastiche così come la “nuova normalità” della vita quotidiana non possono prescindere da un’azione di tutela dello stato di salute, che deve essere innanzitutto garantita dalla rilevazione dei contagi (soprattutto asintomatici) e dalla mappatura geolocalizzata dei casi positivi, tutto nel rispetto della privacy.