Written by admin

GENEGIS GI vince il Premio per le Aziende che fanno innovazione grazie a VAMP

Il debutto di VAMP, anche qui in Italia, non è passato inosservato. Assintel, l’Associazione Nazionale delle Aziende ICT, ha visionato e testato la nostra soluzione e ha deciso di conferirci il Premio riservato alle Aziende che fanno innovazione: per noi una grande soddisfazione e soprattutto, un rientro dalla pausa di agosto di grande incoraggiamento!

E’ inutile nasconderlo, siamo molto orgogliosi di VAMP (Vessel Alert Monitoring Platform), la nostra innovativa applicazione per il monitoraggio delle infrastrutture offshore.
VAMP è la soluzione in grado di migliorare la sicurezza delle operazioni offshore combinando la posizione geografica della struttura con le informazioni sul traffico marittimo, allertando così le navi che vengono considerate fonte di potenziale pericolo e avvertendo il responsabile a bordo, attraverso l’invio automatico di un messaggio, della presenza in zona di (ad esempio) tubature sottomarine.

Utilizzando lo storico delle posizioni delle navi individuate, il sistema VAMP è inoltre in grado di accertare le responsabilità per un danno subito, fornendo evidenza delle imbarcazioni transitate in zona in un determinato periodo di tempo. Uno strumento importantissimo per il buon mantenimento e la salvaguardia delle strutture offshore.

Siamo dunque fiduciosi che, grazie all’innovazione portata da VAMP, oltre ai premi, arriveranno anche soddisfazioni da parte del Mercato.

0
Written by admin

GENEGIS GI celebra il GISday

GeneGIS GI organizza una giornata a porte aperte nella propria sede di Torino, per celebrare il GISday.

Il 14 Novembre, dalle ore 8:30 alle 19:30, si potranno incontrare esperti, visionare demo, scambiarsi idee, fra un caffè ed un rinfresco.

Intanto chiariamo subito: che cos’è il GISday?

Il GISday è un evento di livello mondiale, creato per diffondere le tecnologie GIS (Geographic Information Systems), che coinvolge Istituzioni, Enti, Aziende, Università e Scuole, e per mostrare a milioni di persone le possibilità di applicazione legate alla geografia digitale, nella vita di tutti i giorni. Un sistema GIS, infatti, non è soltanto costituito da tecnologia software, dati e soluzioni applicative, ma rappresenta soprattutto la cultura delle centinaia di migliaia di persone che lavorano nei più diversi settori, quali politica, istruzione e imprenditoria, e che utilizzano quotidianamente questi sistemi per le loro attività.

Il GISday è sponsorizzato dalla National Geographic Society, dalla Association of American Geographers, dalla UCGIS (University Consortium for Geographic Information Science), dalla United States Geological Survey, dalla Library of Congress, e da numerose aziende leader del settore ICT tra cui Sun Microsystems, Hewlett-Packard e Esri.

Non mancate, vi aspettiamo numerosi!

REGISTRATI QUI

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi