Written by admin

GeneGIS Gi presenta il nuovo portale di Protezione Civile del comune di Paliano

Venerdi 22 giugno verrà presentato il portale di diffusione del Piano di Emergenza Comunale (PEC) sviluppato da GeneGIS GI per il comune di Paliano (FR).

Si tratta di una soluzione che permette la consultazione di tutte le informazioni contenute nel PEC: dai risultati del censimento eseguito sul territorio di tutte le organizzazioni presenti, delle strutture di emergenza e di quelle ricettive, fino ad arrivare alla visualizzazione ed interrogazione delle cartografie tecniche.

Il portale assicura una serie di vantaggi: da un’erogazione più trasparente del servizio nei confronti dei cittadini, ad una maggiore condivisione delle informazioni, fino ad una reale semplificazione del compito dei tecnici comunali.

La comunicazione degli stati d’emergenza che coinvolgono il territorio avviene in tempo reale, favorendo la condivisione delle informazioni necessarie alla gestione delle emergenze da parte di tutte le componenti del sistema nazionale della protezione civile.

Il sistema, basato su un WebGis, è in grado di suggerire dinamicamente – in base alle richieste inserite, le cartografie utili, le infrastrutture interessate – le risorse attivabili e la procedura da seguire in base al piano di emergenza predisposto.

Appuntamento il 22 giugno dalle ore 18 presso il Teatro comunale “Esperia” in piazza XVII Martiri a Paliano.

0
Written by admin

FME World Tour, bilancio positivo per le due tappe italiane

Si è concluso l’FME World Tour 2018, la manifestazione più articolata e completa a livello nazionale dedicata alla piattaforma leader di mercato per la gestione dei dati geospaziali (e non solo) che permette di connettere le diverse applicazioni aziendali integrando dati provenienti da centinaia di fonti diverse.

Le due tappe del tour – Milano 29 maggio e Napoli, 31 maggio – hanno visto la presenza di professionisti provenienti da tutta Italia. I tecnici di Safe Software, la casa madre canadese che ha elaborato e sviluppato la piattaforma, hanno illustrato le ultime funzionalità introdotte in grado di automatizzare e rendere ancora più efficienti i processi di migrazione e transcodifica dei dati aziendali.

«FME è una soluzione davvero in grado di aiutare le aziende – ha affermato Luca Raso, coordinatore del gruppo di lavoro FME in GeneGIS GI – rendendo più efficienti la raccolta e la migrazione dei dati geografici e non. Si tratta di una piattaforma che in GeneGIS GI conosciamo ormai molto bene e utilizziamo ogni giorno. Le tappe italiane hanno dato un buon riscontro di pubblico, a riprova che è vivo l’interesse per le novità che la soluzione Safe Software introduce costantemente».

 

0
Written by admin

RED Summer School 2018

GENEGIS GI in collaborazione con Engineering, capofila del progetto di ricerca RED, sarà a Pont-Saint-Martin per la seconda edizione del corso di formazione RED Summer School.

La formula “full time” indirizza i partecipanti all’uso di nuove strumentazioni e metodologie, e all’integrazione ed elaborazione dei dati, con l’obiettivo finale di disseminare i risultati del progetto.

RED – Risk Evaluation Dashboard intende rendere disponibile “un cruscotto di governo” per l’elaborazione rapida e trasversale dei dati relativi alle tematiche valanghe e crolli, per consentire agli Enti gestori del territorio valutazioni rapide e complete sulle azioni da adottare in fase di emergenza o di ordinaria gestione del territorio.

Il corso è indirizzato ai funzionari pubblici (livello regionale, provinciale, comunale, enti tecnici) e liberi professionisti (ingegneri, geologi, architetti, dott. forestali), ecc.

 

SCARICA IL SAVE-THE-DATE COMPLETO

 

Per info e iscrizioni:

André Chaussod / +39-0125.810738

Alessandro Grange / +39-0125.810738

Written by admin

On line il portale cartografico del Comune di Sarno realizzato da GeneGIS GI

Giovedi 7 giugno presso il comune di Sarno verrà presentato il portale cartografico elaborato da GeneGIS GI per l’amministrazione comunale.

Si tratta di un sistema informativo territoriale in grado di restituire tutte le informazioni di carattere geografico relative al territorio e fornire un supporto alle decisioni di carattere urbanistico e gestionale del territorio stesso.

Il portale web elaborato da GeneGIS GI rientra nella key solution PAGIS, l’insieme delle soluzioni webGis dedicate alla Pubblica Amministrazione, ed al momento comprende le funzionalità per la gestione dei catasti e delle principali pratiche urbanistiche. All’interno dell’area dedicata al SIT Comunale (Sistema Informativo Territoriale) i tecnici dell’amministrazione, i professionisti, le aziende e i cittadini potranno trovare tutte le informazioni alfanumeriche e cartografiche che riguardano il proprio territorio, come la carta tecnica, l’ortofoto, il Piano Urbanistico Comunale, le carte di vincolo ed altro.

I cittadini potranno scaricare, attraverso il portale e senza recarsi presso gli uffici competenti, diversi documenti, fra cui – a solo titolo d’esempio – il Certificato di Destinazione Urbanistica.

Il portale è consultabile tramite pc, mobile e tablet.

Appuntamento giovedì 7 giugno, alle ore 17, presso la sala del Consiglio Comunale di Sarno.

0

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi